Controlli continui e in real-time da remoto senza compromettere la sicurezza del paziente e rendendo efficiente l’utilizzo delle risorse.
In sintesi
Una dashboard che ha come finalità garantire un migliore follow up terapeutico e il monitoraggio remoto dei parametri cardiaci dei pazienti.
Anno: 2018
Ambito: Sanitario
Tipo: Web Application
Committente: Wisnam
Tecnologie: Angular 8 / Ngrx
Per una grande multinazionale francese che studia e progetta soluzioni pionieristiche in ambito medico-sanitario, ideatrice del progetto per la realizzazione di un cuore completamente artificiale, abbiamo sviluppato, insieme a Wisnam, una soluzione di monitoraggio remoto dei dati clinici.
Real Time Health Care è stato il risultato di un gran bel lavoro di squadra: Wisnam si è occupata della realizzazione backend, noi abbiamo sviluppato la dashboard di controllo dell’intero sistema di monitoraggio.
In ambito sanitario la tempestività e la chiarezza delle informazioni è fondamentale per permettere al personale medico di valutare al meglio le operazioni da compiere. Questa valutazione è stata fondamentale per la progettazione di un’interfaccia di gestione e lettura dei dati che fosse user-friendly.
L’architettura modulare, a widget, ci ha permesso di rendere lo strumento dinamico e testabile per singole funzioni, in modo da poter intervenire sull’applicazione (in caso di aggiornamenti o per manutenzione) senza interrompere l’intero processo di monitoraggio.
Il nostro approccio Agile per lo sviluppo della dashboard di RealTime Health Care ci ha permesso di calendarizzare le priorità e le attività da svolgere, in modo da ottimizzare tempi e costi. Nello specifico abbiamo:
La dashboard presenta 4 sezioni:
La dashboard gestisce e riporta visivamente, con differenti tipologie di grafici e griglie, i dati provenienti dai dispositivi con frequenza da 5ms (permettendo la valutazione e visualizzazione di un minimo di 10 min di monitoraggio continuo per almeno 4 segnali differenti simultaneamente).
Il risultato è stato raggiunto.
Wisnam insieme a Devmy ha dato vita a un’applicazione che permette di migliorare la qualità della vita di pazienti con gravissime patologie cardiache.
Dashboard - Tutte le informazioni sono organizzate in modo da essere immediatamente accessibili agli operatori
Il monitoraggio a distanza garantisce l'osservazione dello stato di salute dei pazienti assistiti al di fuori di strutture mediche grazie a dispositivi di misurazione integrati che dialogano in tempo reale con l’App Real-Time HealtCare e che, a sua volta, riporta in una dashboard di facile consultazione i dati del paziente e del dispositivo.
I pazienti vengono controllati costantemente da specialisti che accedono in tempo reale alle informazioni aggiornate sulla loro salute.
Questo tipo di controllo risulta più efficace rispetto a quello ambulatoriale in quanto permette di individuare eventuali anomalie di funzionamento dell’organo artificiale, nonostante una mancata sintomatologia del paziente.
Il personale medico è in grado di monitorare contemporaneamente più pazienti, riducendo i tempi di analisi per aumentare quelli da dedicare a terapie di supporto psico-sociale.
Il monitoraggio a distanza offre la possibilità di raggiungere anche quei pazienti che hanno difficoltà di mobilità per i quali recarsi in ospedale diventa un problema complesso.
Oltre al miglioramento dell’aspetto logistico, Real-Time HealthCare permetterà di non affollare più gli ambulatori ospedalieri semplificando la gestione delle attività interne.
Il monitoraggio remoto permette il contenimento della spesa sanitaria in quanto riduce i tempi del personale infermieristico investiti in attività di misurazione e registrazione. Inoltre, l’uso di Real Time Health Care riduce di riflesso i tempi impiegati per le procedure di ricovero e dimissione dei pazienti.
Il tutto permette di fornire un’assistenza completa e di migliorare complessivamente la qualità della terapia medica.
La collaborazione di competenze tecnologiche e medicina tradizionale sono un’aspetto fondamentale per una società smart, volta al miglioramento della qualità della vita dell’individuo, la cui salute è sicuramente un tema centrale.
Abbiamo preso parte ad un progetto di elevato spessore in ambito sanitario (questo ci rende già orgogliosi e soddisfatti del nostro operato) che offre un servizio volto a migliorare il servizio sanitario per i pazienti con cardiopatie gravi.
Hai in mente un progetto e vorresti realizzarlo?
Hai bisogno di un partner dall'elevata competenza che supporti il tuo team o ti aiuti per progetti in outsourcing?
Vuoi maggiori informazioni o vuoi realizzare insieme a noi un progetto?
Compila il form e ti ricontatteremo a brevissimo.